De divina proportione. Facsimile ad uso professionale

di Luca Pacioli | Aboca Edizioni 2010
A partire da

390,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Redatto nel 1498, in lingua volgare per favorirne la comprensione e la diffusione, si compone di quattro parti: nella prima, dopo aver celebrato l'importanza dellamatematica, l'Autore tratta anche di teologia, di filosofia e di musica; introduce la proporzione divina spiegando che è divina perchè per noi incomprensibile, magica,sovrumana.Nella seconda parte espone il libro XIII degli elementi di Euclide e la genesi dei 5 corpi geometrici regolari. Nella terza descrive i corpi dei poliedri regulari e dependenti, con considerazioni filosofiche tratte dal Timeo diPlatone. Nella quarta, i corpi oblonghi (piramidi, coni e parallelepipedi) con le regole pratiche per il calcolo della superficie e del volume. L'opera ha suscitato esusciterà profondo interesse non solo negli ambienti matematici, ma anche nell'ambiente dell'arte pittorica e dell'architettura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Pacioli
  • Aboca Edizioni
  • -
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2010
  • 252 p.
  • ITA
  • 9788895642420

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | De divina proportione. Facsimile ad uso professionale