Dopo la rivoluzione. Paesaggi giovanili e sguardi di genere nella Tunisia contemporanea

di Luca Queirolo Palmas, Luisa Stagi | Ombre Corte 2017
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un viaggio etnografico attraverso la Tunisia in cui si dà voce ai segmenti di quella gioventù definita sublime e ammirabile nel 2011 e oggi stigmatizzata dall'ordine costituito come una nuova classe pericolosa di cui diffidare. Il racconto di un potere restaurato, di un corpo sociale in cui crescono disagio, frustrazione, disillusione e indifferenza nei confronti del nuovo sistema politico; in cui al tempo stesso le rivolte endemiche che infiammano il paese testimoniano il carattere fragile e provvisorio degli equilibri raggiunti. In chiave metaforica e teatrale, esplorazione e narrazione seguono le storie dei personaggi come in una rappresentazione: l'entrata in scena, la memoria della rivoluzione, il desiderio di fuga e di altrove, il viaggio nelle zone d'ombra del paese e infine il rovesciamento della loro interrogazione sugli autori che li interrogano e l'approdo all'auto-etnografia, il commiato dalla situazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Queirolo Palmas, Luisa Stagi
  • Ombre Corte
  • Etnografie
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 settembre 2017
  • 167 p.
  • ITA
  • 9788869480768

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dopo la rivoluzione. Paesaggi giovanili e sguardi di genere nella Tunisia contemporanea