Perché siamo antipatici. La sinistra e il complesso dei migliori prima e dopo le elezioni del 2008

di Luca Ricolfi | Longanesi 2008
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un malato d'eccezione: la sinistra italiana. Una malattia subdola: l'antipatia. Una cura possibile: prenderne coscienza e correre ai ripari. In questo libro si evidenzia come la sinistra sia antipatica non solo alla destra, ma anche ai non schierati, al vasto arcipelago degli elettori che non si sentono né di destra né di sinistra. Quattro sono le sue malattie: il linguaggio codificato (io sì che la so lunga), il politicamente corretto (tu non devi parlare come vuoi), gli schemi secondari (tu non puoi capire) e la supponenza morale (noi parliamo alla parte migliore del paese). Luca Ricolfi insegna Metodologia della ricerca psicosociale all'Università di Torino, dirige l'Osservatorio del Nord Ovest e una rivista di analisi elettorale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Ricolfi
  • Longanesi
  • Le spade
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 giugno 2008
  • 236 p.
  • ITA
  • 9788830425491

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Perché siamo antipatici. La sinistra e il complesso dei migliori prima e dopo le elezioni del 2008