L'esercito del regno di Napoli (1806-1808)

di Luca S. Cristini | Soldiershop 2016
A partire da

39,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'Esercito del Regno di Napoli fu attivo durante il decennio francese, vale a dire da quando il Regno meridionale allora governato dai Borboni fu conquistato e governato in due fasi distinte dai napoleonidi. Prima nel biennio 1806-1808 il Regno fi assegnato a Giuseppe Bonaparte fratello maggiore di Napoleone. A seguito dell'assegnazione del trono di Madrid a questi, Napoli passò a Gioacchino Murat, uno dei più brillanti comandanti militari dell'impero napoleonico, nonché cognato di Napoleone avendone sposato la sorella Carolina. La presenza francese ebbe un primo tentativo già nel 1799-1800 con l'instaurazione della Repubblica Partenopea che però fu presto soffocata nel sangue anche grazie agli inglesi. L'esercito del regno di Napoli fu una forza armata di terra e di mare che prese parte, al fianco della Grande Armata, a molte delle principali campagne delle guerre napoleoniche, compresa quella dell'avventura di Russia del 1812. La sconfitta di Tolentino e la successiva cattura e morte di Murat avvenuta per fucilazione pose fine al periodo francese del Regno di Napoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca S. Cristini
  • Soldiershop
  • Quaderni Cenni
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2016
  • 135 p.
  • ITA
  • 9788893270946

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'esercito del regno di Napoli (1806-1808)