Viaggiatori, musicisti, poeti. Saggi di storia della lingua italiana

di Luca Serianni | Garzanti 2002
A partire da

22,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In queste pagine Luca Serianni affronta alcuni nodi fondamentali della storia della lingua italiana tra Sette e Novecento, dal rapporto con la grande tradizione letteraria trecentesca alle impressioni dei viaggiatori stranieri che hanno percorso il nostro paese tra Sette e Ottocento, che offrono indizi sufficienti per "retrodatare" l'italiano come lingua parlata. Allo stesso modo, la rilettura dei libretti d'opera da Verdi a Puccini permette di approfondire i sottili apporti che corrono tra la lingua e la musica al momento del massimo fulgore del melodramma. Con i saggi dedicati alla poesia neoclassica, ad Alfonso Varano e a Pirandello vengono esemplificate le possibilità di confronto intertestuale offerte dalle tecnologie elettroniche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Serianni
  • Garzanti
  • Saggi
  • 2002
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 ottobre 2002
  • 319 p.
  • ITA
  • 9788811597353

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Viaggiatori, musicisti, poeti. Saggi di storia della lingua italiana