Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma

di Luciano Costa | Montabone 2016
A partire da

39,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le sibille del mondo antico erano leggendarie profetesse, collocate in diversi luoghi del bacino del Mediterraneo: Italia (Cuma), Africa, Grecia (Delfi), Asia Minore. Tra le più conosciute, la sibilla eritrea, la sibilla cumana e la sibilla delfica, rappresentanti altrettanti gruppi: ioniche, italiche ed orientali. Nella Roma repubblicana e imperiale un collegio di sacerdoti custodiva gli Oracoli sibillini, testi sacri di origine etrusca, consultati in caso di Dal II secolo a.C. si sviluppa negli ambienti ebraici romanizzati un'interpretazione dei vaticini delle sibille corrispondente alle attese messianiche. Successivamente i cristiani videro nelle predizioni delle veggenti pagane lontani preannunci dell'avvento di Gesù Cristo e del suo atteso ritorno finale. In questo volume si ripercorre fotografando i resti archeologici di Cuma per dare inizio ad un percorso che ripercorre appunto la relazione tra figure mitologiche e le città.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luciano Costa
  • Montabone
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 dicembre 2016
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788890513565

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma