Il primato del politico. Perché l'economico non spiega l'economico

di Luciano Pellicani | Licosia
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Partendo dalla teoria marxiana dei modi di produzione e delle forme di dominio, in questo libro Luciano Pellicani dimostra che il controllo monopolistico delle sorgenti della vita ha condannato le grandi civiltà orientali non solo alla schiavitù generale di Stato, ma anche alla stagnazioni economica, scientifica e tecnologica. E dimostra altresì che il collasso della gabbia d'acciaio con la quale l'Impero romano aveva imprigionato i suoi sudditi ha offerto ai popoli dell'Europa occidentale la chance di conseguire, attraverso una infinita teoria di conflitti di interessi e di valori, due straordinari risultati: l'istituzionalizzazione di un modo di produzione autopropulsivo e la creazione di una civiltà sui generis: la civiltà dei diritti e delle libertà.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luciano Pellicani
  • Licosia
  • Sociologia e filosofia
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788899796594

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il primato del politico. Perché l'economico non spiega l'economico