Ars curandi. Prospettive di filosofia della medicina

di Luciano Sesta | Aracne 2011
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Costretta a oscillare fra una stanca retorica dell'umanizzazione e un'astratta logica del ragionamento clinico, la filosofia della medicina stenta a guadagnarsi il proprio prestigio di disciplina autonoma, soprattutto nei confronti di branche ben più accreditate come la bioetica e la filosofia della scienza. Sulla scorta di alcuni scritti di Hans-Georg Gadamer, Hans Jonas e Robert Spaemann, nel presente saggio si propone di sciogliere questo imbarazzo epistemologico ricorrendo a una concezione "neoippocratica" dell'atto medico, in cui le istanze di umanizzazione e le esigenze di rigore scientifico sembrano riconciliate nel celebre detto "medicus curat, natura sanat". Al di là di ogni indebita medicalizzazione dell'esistenza, infatti, l'arte medica saprà mostrare il suo volto umano nella misura in cui, orientandosi non alla manipolazione dell'organismo ma alla sua cura e alla sua guarigione, riscoprirà, nel cuore dell'antica nozione di physis, quell'"armonia nascosta" che, ancora oggi, rappresenta lo scopo e al tempo stesso il limite del suo esercizio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luciano Sesta
  • Aracne
  • Percorsi di etica. Saggi
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 novembre 2011
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788854844070

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ars curandi. Prospettive di filosofia della medicina