Le grandi cooperative in Italia. Nuovi scenari competitivi e la cooperazione Legacoop

di Lucio Poma | Il Mulino 2006
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il nuovo millennio è segnato da trasformazioni economiche di ampia portata, all'interno delle quali le classiche strategie competitive devono cedere il passo a nuove logiche di azione economica. In questo rinnovato scenario le grandi imprese cooperative si trovano a competere in un mercato assai diverso rispetto al passato, caratterizzato dalla presenza di nuovi operatori, da una più ampia dimensione competitiva, dalla necessità di un accresciuto fabbisogno finanziario e dalla capacità di attivare una governance dell'economa della conoscenza che tagli trasversalmente il settore di appartenenza. La sfida odierna è di riorganizzare i valori propri del sistema cooperativo in nuovi fattori competitivi. Questo libro si basa su una ricerca svolta in ambito nazionale, intervistando le imprese cooperative di più grandi dimensioni afferenti a diversi settori economici: la distribuzione, le costruzioni, l'agroalimentare, i servizi e le cooperative sociali. Ne esce un quadro che coglie il momento di profonda riflessione del sistema cooperativo, incentrato sulle modalità con le quali perseguire le necessarie strategie competitive.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lucio Poma
  • Il Mulino
  • Storia e studi cooperativi
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 dicembre 2006
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788815114495

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le grandi cooperative in Italia. Nuovi scenari competitivi e la cooperazione Legacoop