Icona e simulacro

di Brega Matteo G., Le Breton David, Lucrezio Caro Tito, Moroncini Bruno, Tiezzi Federico | Edizioni Grenelle 2020
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Partendo da alcuni versi dal quarto libro del "De rerum natura" di Lucrezio questo libro indaga i concetti di icona e di simulacro, tentando di capire come il simulacro attualizza un'irrappresentabile e l'icona spersonalizza ed eterna la vita. Tali questioni sembrano una specie di precondizione ontologica del lavoro intellettuale e artistico. Attingendo ad un approccio pluridisciplinare, grazie ai contributi di filosofi, antropologi e registi, viene approfondito il tema della crisi dell'idea di rappresentazione, una funzione che per secoli ha consentito all'uomo di entrare in un certo rapporto con il mondo, e si riflette sullo sgretolamento del rapporto con il reale e sulla perdita di senso della parola "virtuale" prefigurati da Baudrillard, Klossowski e Deleuze ed oggi pienamente realizzati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Brega Matteo G., Le Breton David, Lucrezio Caro Tito, Moroncini Bruno, Tiezzi Federico
  • Edizioni Grenelle
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2020
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788899370367

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Icona e simulacro