Zettel. Lo spazio segregato della psicologia

di Ludwig Wittgenstein | Einaudi 2007
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questi "Zettel" (foglietti) raccolgono osservazioni ritagliate da altri scritti e ordinati dallo stesso autore. I lavori da cui sono tratti coprono tutto l'arco della produzione che segue il "Tractatus logico-philosophicus" e c'è da chiedersi se Wittgenstein non intendesse utilizzarli - dopo i manoscritti composti nella seconda metà degli anni '40 e pubblicati nel 1981 col titolo "Bemerkungen über die Grundlagen der Psychologie" - come traccia di quella "ricerca sui fondamenti della matematica" preannunciata nel capitolo finale delle "Ricerche filosofiche". Gli Zettel riprendono i temi di fondo del pensiero di Wittgenstein, primo fra tutti quello della neutralizzazione della psicologia. Qui però tale neutralizzazione, che tende a recuperare una nozione di esperienza libera da ogni riferimento agli stati interni, ha per scopo la ricerca di un punto d'incontro fra grammatica della matematica e grammatica dell'esperienza in cui si rintracciano i tratti essenziali di quella "grammatica profonda del linguaggio", che Wittgenstein non cessò mai di cercare e la cui nozione è uno dei motivi di continuità fra il Tractatus e il dopo Tractatus. Mettendo in problema la legittimità storica e teorica della contrapposizione tra "primo" e "secondo" Wittgenstein, il saggio introduttivo di Mario Trinchero propone alcuni modelli interpretativi sia del Tractatus sia della produzione successiva, che consentono di mettere in evidenza la continuità del pensiero wittgensteiniano e il significato di questo libro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ludwig Wittgenstein
  • Einaudi
  • Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2007
  • 207 p.
  • ITA
  • 9788806175849

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Zettel. Lo spazio segregato della psicologia