Potere e complessità sociale

di Niklas Luhmann | Il Saggiatore 2010
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cos'è e come si esercita il potere? Partendo dal rifiuto delle concezioni classiche di tipo liberaldemocratico e marxista, secondo le quali esso è un attributo di determinati soggetti o l'applicazione della forza fisica, Luhmann ritiene che il potere non sia altro che un "mezzo di comunicazione" generato attraverso simboli. Solo questo modello può spiegare i fenomeni di produzione, circolazione e consumo del potere nelle moderne società informatizzate e multimediali. La teoria del potere nella concezione di Luhmann diventa quindi parte integrante di una teoria della società. Più che mai attuale, a oltre trent'anni dalla sua prima pubblicazione, "Potere e complessità sociale" è una riflessione su chi e come governa le nostre esistenze.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Niklas Luhmann
  • Il Saggiatore
  • Saggi. Tascabili
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 dicembre 2010
  • 237 p.
  • ITA
  • 9788856502213

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Potere e complessità sociale