Interismo-leninismo. La concezione materialistica della zona: breve corso

di Luigi Cavallaro | Manifestolibri 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Si può spiegare a cent'anni dalla Rivoluzione d'Ottobre cosa sia il comunismo, al di là delle burocrazie e dei gulag? Questo libro, che esce ora in una nuova edizione ampliata, prova a rispondere parlando non di politica, ma di calcio: raccontando come si è evoluto da gioco "a uomo" a gioco "a zona". E raccontando la storia dell'Inter, per spiegare in che modo, da Herrera a Mourinho, fino al crepuscolo seguito al triplete del 2010, questa storia si sia intrecciata alla "rivoluzione collettivistica" della zona. Un racconto semiserio ma rigoroso, ispirato alla concezione materialistica della storia di Marx e Engels, e che guarda al mondo attraverso lo specchio del calcio moderno non solo per scorgervi gli stessi conflitti che segnano le nostre vite, ma soprattutto per evidenziare la potenza messa in campo dai suoi protagonisti, sempre più internazionali, quando si pensano e agiscono come un collettivo. Insomma, un libro politico: scritto da un interista e leninista convinto, che guarda con fiducia alla nuova "via cinese", per discutere con tutti gli appassionati di calcio e di politica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luigi Cavallaro
  • Manifestolibri
  • Esplorazioni
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 febbraio 2017
  • 127 p.
  • ITA
  • 9788872858530

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Interismo-leninismo. La concezione materialistica della zona: breve corso
logo regione