Storia delle Casse di Risparmio e della loro associazione 1822-1950

di Luigi De Rosa | Laterza 2003
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume ricostruisce dalle origini il processo di crescita delle Casse di Risparmio in Italia, illustrando le circostanze che le spinsero a stringersi, mentre progredivano fino a raccogliere un quinto circa del risparmio nazionale, in un'Associazione. Questa Associazione (l'ACRI) assolse un ruolo determinante nel difendere, dalle ingerenze governative, la loro autonomia e indipendenza di gestione. Ma, ingabbiate dal fascismo nel sistema corporativo, e quindi impacciate da pastoie e condizionamenti, non riuscirono più a fornire allo sviluppo agricolo ed economico locale quel contributo capillare che l'autonomia fino allora goduta aveva loro consentito. La caduta del fascismo rappresentò per l'ACRI e per le Casse un ritorno alla libertà d'iniziativa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luigi De Rosa
  • Laterza
  • Storia delle banche in Italia
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 marzo 2003
  • 456 p.
  • ITA
  • 9788842069027

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia delle Casse di Risparmio e della loro associazione 1822-1950