La sinfonia romantica. Apogeo e canto del cigno

di Luigi Della Croce | Didattica Attiva 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Nella sua multiforme attività, l'autore di questo libro ha consacrato gran parte del tempo alla critica discografica, esercitandola su non meno di sette fra quotidiani e riviste italiane, in particolare su Famiglia Cristiana, di cui è stato collaboratore per una trentina d'anni. È qui riportato il meglio dei suoi commenti apparsi su tale settimanale, tutti incentrati sul grande affresco del sinfonismo romantico da Beethoven a Malher. La sinfonia romantica ci restituisce un grandioso e avvincente viaggio nel tempo e negli stili musicali dal suo apogeo con Beethoven agli sviluppi attraverso Brahms e tanti altri compositori nel corso dell'Ottocento, fino a Bruckner, e al "canto del cigno" del post-romanticismo di Malehr e Strauss alle soglie del Novecento. Nella prefazione l'autore ci restituisce gli ultimi mesi di vita di Beethoven, massimo esponente del sinfonismo europeo e autore di quello che oggi è l'Inno Europeo, bistrattato nel suo paese, ma paradossalmente aiutato economicamente e moralmente da quell'Inghilterra che oggi invece ha deciso di uscire dall'Unione Europea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luigi Della Croce
  • Didattica Attiva
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 maggio 2019
  • 150 p.
  • ITA
  • 9788898538799

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La sinfonia romantica. Apogeo e canto del cigno
logo regione