Storia contemporanea. Per una ricerca della post-modernità

di Luigi Rossi | Editrice Gaia 2016
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il manuale, diviso in due volumi, si propone di analizzare le cause dell'attuale crisi d'identità nell'Occidente, invitando a fare un viaggio a ritroso per comprenderne le ragioni e sollecitare l'acquisizione delle necessarie capacità critiche per adeguarsi ai radicali cambiamenti in atto. Nel primo volume si analizzano vicende e protagonisti dell'ascesa globalizzante dell'Europa. Dopo una breve sintesi dei fatti più significativi fino alla vigilia del 1815, si riflette sulle motivazioni che portano alla realizzazione dell'equilibrio continentale che, pur se tra significativi sussulti, resiste fino al 1870. Nella seconda parte si descrivono i motivi di successo del modello europeo impostosi nel mondo, le sue luci, ma anche le ombre sedimentatesi in chi subisce non da protagonista i processi di modernizzazione. Nella quarta parte si analizza l'azione dei protagonisti della realpolitik e le crisi che accompagnano l'azione delle potenze più attive a livello internazionale. Oltre alla trama generale dei fatti si approfondiscono tematiche specifiche e si traccia la biografia di alcuni protagonisti del periodo oggetto di analisi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luigi Rossi
  • Editrice Gaia
  • Biblioteca storica
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2016
  • 394 p.
  • ITA
  • 9788897741572

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia contemporanea. Per una ricerca della post-modernità