L'isola che c'è. Le comunità protestanti in Sicilia

di Luigi Zoccatelli, Massimo Introvigne | Lussografica 2014
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Da molti anni il CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni) svolge diverse ricerche socio-religiose sul pluralismo, le credenze e le appartenenze religiose in Sicilia. Più recentemente, lo stesso CESNUR ha prolungato i frutti di questo lavoro mediante un approfondito studio del caso nella Sicilia Centrale, attraverso una serie d'indagini, rispettivamente sulla presenza di minoranze religiose. Mentre altri dati corrispondono in modo perfino singolare a quelli raccolti in ricerche nazionali sull'Italia, ce n'è uno che è apparso invece discordante rispetto ai dati nazionali italiani, relativo alla presenza maggiore di minoranze religiose. Questo dato è da attribuirsi soprattutto a una presenza cospicua e radicata del protestantesimo, nella sua versione pentecostale. È emerso dunque che vi sia in effetti un'"isola che c'è" costituita da una presenza di un numero di comunità protestanti maggiori rispetto al resto dell'Italia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luigi Zoccatelli, Massimo Introvigne
  • Lussografica
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 febbraio 2014
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788882432690

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'isola che c'è. Le comunità protestanti in Sicilia