Che cos'è il marxismo ortodosso?

di Lukács György | Bordeaux 2023
A partire da

12,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

A cento anni dalla pubblicazione di "Storia e coscienza di classe" si propone il primo saggio della raccolta lukácsiana nella traduzione di Delio Cantimori che ne fece l'oggetto di un corso di filosofia politica presso l'Università di Pisa nell'anno accademico 1946-1947. Il testo di Cantimori è noto al pubblico in quanto presente nel volume Studi di storia (Einaudi, Torino 1959). Meno noto è il fatto che si tratta della prima traduzione in italiano di uno dei saggi del volume lukácsiano con i commenti dello storico romagnolo. Alla circostanza legata all'anniversario del libro di Lukács si unisce l'occasione che essa offre di tornare a discutere di un testo fondamentale del pensiero novecentesco ripercorrendolo con un approccio che Gramsci avrebbe definito di "filologia vivente".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lukács György
  • Bordeaux
  • Gli aghi
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 novembre 2023
  • 144 p.
  • ITA
  • 9791259632111

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Che cos'è il marxismo ortodosso?