Du dòn e un cò d'ai 'l mercad l'è bèle fài. Storia del mercato di San Colombano al Lambro

di Lunghi Angelo, Menichini Valeria | Sometti 2023
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È del 1356 il primo documento che attesta l'esistenza e la posizione del mercato di San Colombano, che già allora era crocevia lungo le vie che portavano a Pavia e lungo il Lambro verso Milano. Da allora il mercato nel Borgo Insigne è stato luogo e momento di incontri, di scambi e di commerci, importante non solo per l'economia del paese, ma anche per la crescita e la cultura. Questo volume ripercorre le tappe più importanti della storia del mercato di San Colombano nel quadro dei commerci della Lombardia e ne tratteggia le principali caratteristiche. Si tratta di un lavoro di ricerca storica e archivistica che ci ha consegnato un mosaico molto ricco di dettagli su un aspetto che ancora oggi coinvolge ogni banino: il mercato, l'acquisto e la vendita di merce in piazza. A San Colombano ogni martedì mattina dal 1513.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lunghi Angelo, Menichini Valeria
  • Sometti
  • Viaggio in provincia
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 settembre 2023
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788874958924

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Du dòn e un cò d'ai 'l mercad l'è bèle fài. Storia del mercato di San Colombano al Lambro