Pisa e le sue chiese. Dal Medioevo a oggi

di M. Luisa Ceccarelli Lemut, Marco Manfredi, Stefano Renzoni | Pacini Editore 2013
A partire da

14,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume offre un percorso selettivo nella storia del ricco patrimonio ecclesiastico e di religiosità della Chiesa pisana, isolando momenti di passaggio particolarmente significativi e interessanti, capaci di determinare i caratteri della storia cittadina dalle origini fino ai tempi più recenti. Agili schede accompagnano e approfondiscono l'itinerario attraverso un complesso stratificato di chiese, veri e propri tesori che hanno segnato in profondità il passato e l'identità di Pisa e dei suoi cittadini, influenzando anche la rappresentazione che della città si è venuta consolidando nell'immaginario internazionale. Nonostante i segni lasciati dalla storia, dalle riforme alle rivoluzioni, dalle guerre alle ricostruzioni, che certamente hanno eroso l'antico dominio sullo spazio urbano da parte della Chiesa a vantaggio del potere secolare, lo sguardo posato dal viaggiatore su Pisa è rimasto a lungo legato a un'immagine connotata proprio dal suo denso reticolo di antiche chiese. Quella, per usare le parole della lirica dedicata a Pisa dal poeta russo Sergej Gorodeckij ancora agli inizi del Novecento, di una città imprigionata nella sua "sacra veste di pietra".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • M. Luisa Ceccarelli Lemut, Marco Manfredi, Stefano Renzoni
  • Pacini Editore
  • Ricerca. Le città e le chiese
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 novembre 2013
  • 159 p.
  • ITA
  • 9788863155914

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pisa e le sue chiese. Dal Medioevo a oggi