Matematica e marineria. Accademia e Scuole di Marina nel Regno di Napoli

di M. Rosaria Enea, Romano Gatto | La Città del Sole 2013
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La storia di una delle più importanti marinerie dell'Italia pre-unitaria attraverso la storia dell'insegnamento delle matematiche praticato nell'Accademia e nelle scuole di marina napoletane. L'Accademia di Marina, istituita a Napoli nel 1735 da Carlo III di Borbone, fu una grande scuola teorica e pratica. In essa, a testimonianza della centralità conferita allo studio delle matematiche, fin dalla sua fondazione vi furono chiamati matematici tra i più insigni del Regno di Napoli. Altrettanto deve dirsi per le scuole nautiche che, istituite originariamente per impartire un mestiere ai giovanetti orfani di marinai, grazie al continuo incremento dello studio delle matematiche, divennero via via scuole addette alla formazione e all'addestramento di figure professionali qualificate da impiegare nei vari compiti di una marineria, militare e mercantile, in continua evoluzione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • M. Rosaria Enea, Romano Gatto
  • La Città del Sole
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 ottobre 2013
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788882923136

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Matematica e marineria. Accademia e Scuole di Marina nel Regno di Napoli