Gli italiani preferiscono le straniere

di Dante Maffia, Maffia Dante | Perrone 2012
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Agile, con un linguaggio diretto e senza veli, che a volte è perfino spinto, Dante Maffia affronta, in questo romanzo breve ma intenso e pregnante, un tema che oggi è sulla bocca di tutti con grande scandalo dei perbenisti e delle donne italiane che, o per gelosia o per altri motivi, se la prendono con le straniere che hanno invaso l'Italia inserendosi in posti di lavori prestigiosi e non, come ospedali, aziende, supermercati, banche, bar, pub, cinema e teatro. Le badanti sono in maggioranza, ma in questo libro irriverente, e per molti aspetti paradossale, Maffia prende in considerazione ragazze di ottime famiglie, e con responsabilità importanti di lavoro, e le coinvolge in una sorta di esperienza teatrale che le vede protagoniste di una buffa commedia di scopate esilaranti e mai grottesche, però sempre intensamente erotiche, per permettere a un gruppo di buontemponi coetanei della migliore borghesia romana, di valutare la loro bravura e stabilire chi deve essere incoronata la Regina delle puttane. Ciò determinerà la vittoria delle italiane o delle straniere e così il luogo comune "Gli italiani preferiscono le straniere" subirà scacco matto o trionferà. Il problema tuttavia è soprattutto dell'io narrante, di Alberto, che a tratti mostra di avere qualche distorsione psichica. Il finale è un fuoco d'artificio imprevedibile che illumina di una luce sinistra uomini e cose rimettendo a posto le coordinate di mondi diversi tra loro ma uniti dal vincolo di umanità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dante Maffia, Maffia Dante
  • Perrone
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2012
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788860042644

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli italiani preferiscono le straniere