Viaggio a Francoforte (analisi dell'anima). Ediz. italiana e tedesca

di Dante Maffia, Maffia Dante | Zambon Editore 2004
A partire da

7,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Non c'è dubbio che il viaggio a Francoforte del poeta, prima, molto prima d'essere un viaggio fisico, è un viaggio spirituale, un viaggio dell'anima. A partire dal viaggio di Ulisse, attraverso il viaggio dantesco di discesa agli inferi, la poesia antica e moderna è costellata di viaggi che sono anzitutto viaggi dell'anima, perché il poeta viaggia continuamente dentro se stesso - è questa la condizione essenziale, irrinunciabile del fatto poetico -, viaggia nei meandri, nei labirinti, nelle voragini dell'anima: sono viaggi difficoltosi, tortuosi, che spesso finiscono con la morte. Ci sono parole che vengono subito alla mente, anche a un lettore non specialista, leggendo i versi di Maffia: alienazione, perdita dei significati della realtà della moderna vita metropolitana, oscurità, silenzio e, soprattutto, un'atmosfera incombente di tragedia; la stessa che riscontriamo nella poesia greca classica. Prefazione di Gian Luigi Nespoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dante Maffia, Maffia Dante
  • Zambon Editore
  • -
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 novembre 2004
  • 72 p.
  • ITA
  • 9788887826258

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Viaggio a Francoforte (analisi dell'anima). Ediz. italiana e tedesca