Descrizione
			Questura di Milano. Giuliano Casablanca, detto Ginko, è un giovane commissario di polizia appena trasferito dalla Omicidi all'Ufficio Passaporti. Con la sua squadra - Panettone, poliziotto sovrappeso, Zhong, cino-romano che ha preferito la pubblica amministrazione al bar del padre, e Minimo Sindacale, instancabile sfaticato - sembra destinato a un lavoro tranquillo e abitudinario, in una lotta quotidiana contro il moloch della burocrazia. Ma Milano è una città piena di sorprese e, dietro la facciata dell'ordine e dell'efficienza, nasconde un lato oscuro... Il commissario non ha perso il gusto delle indagini e approfittando delle vacanze del questore ricostruisce la storia di Issa, un maliano fuggito dal Centro di accoglienza di via Sammartini, lungo i binari della Stazione Centrale, e poi morto sul tetto di un treno che aveva come destinazione la Svizzera. Quello che all'apparenza sembra un semplice incidente di un migrante diretto verso un sogno di riscatto e libertà si rivelerà una storia di spaccio e di violenza. Un giallo perfettamente orchestrato sullo sfondo di una Milano bella e piena di contraddizioni, tra grattacieli e turisti, trattorie e sartorie d'alta moda, i migranti accampati alla Stazione Centrale e nei giardini di Porta Venezia, le case popolari e il Gratosoglio. Con il suo esordio Paolo Maggioni si inserisce a pieno diritto nel solco della tradizione di autori "milanesi" come Giorgio Scerbanenco, Alessandro Robecchi, Dario Crapanzano, Sandrone Dazieri, Piero Colaprico, Gianni Biondillo e Andrea G. Pinketts.		
		
			Dettagli
			
				
					
						- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
 
				
					
						- 
															Maggioni Paolo													
- 
							SEM						
- 
							Universale Economica Feltrinelli						
- 
							2024						
 
				
					
						- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
 
				
					
						- 
							14 maggio 2024						
- 
							240 p.						
- 
							ITA						
- 
							9788893906005