I «protocolli» dei savi anziani di Sion

di Emilio Aldo Maglie, Maglie Emilio Aldo | Editoriale Lombarda 2020
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Differenza fondamentale tra ebrei e sionisti che più che una religione è una filosofia. Fondata nel 1897 da Teodor Herzl, che descrive una tecnica di potere con l'obiettivo di costruire uno stato. Obiettivo che in seguito è stato abbracciato dalla maggioranza degli Askenaziti, che non sono né ebrei, né giudei, né semiti, perché di origine Kazariana. I quali oggi rappresentano il 90% dell'universo ebraico e nulla ha a che vedere con la Palestina, né con La terra promessa o con Mosè. Altresì ricordiamo che Yhvh ha promesso la conquista della Palestina solo a Giacobbe non ai discendenti di Abramo; tanto è vero che ha sempre ordinato di sterminare tutte le tribù dei cugini o zii e parenti creando un vero genocidio di tutte le tribù e nazioni di semiti discendenti di Abramo. Pertanto visto lo sterminio perpetrato da Mosè, di Giosuè, ecc. nei confronti dei parenti per ordine di Yhvh. Personaggio che andrebbe processato per razzismo, genocidio e per anti-semitismo".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emilio Aldo Maglie, Maglie Emilio Aldo
  • Editoriale Lombarda
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 febbraio 2020
  • 156 p.
  • ITA
  • 9788897180807

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I «protocolli» dei savi anziani di Sion