Studi sul caput XXI della Lex Rubria de Gallia Cisaplina

di Gianluca Mainino, Mainino Gianluca | LED Edizioni Universitarie 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

27,00 €

Descrizione

"Lex Rubria de Gallia Cisalpina" è il nome attribuito a un'epigrafe bronzea, di circa cm 54 x cm 72 e del peso di poco superiore a kg 13, che venne rinvenuta nel piacentinoa Veleia nell'aprile del 1760 ed è attualmente conservata in una sala del Museo Archeologico di Parma. Il frammento, giunto fino a noi grazie a questa scoperta, costituisce però solo una parte della legge in questione, e riporta unicamente il testo integrale di tre capitoli più quello parziale di altri due. Si tratta di una legge pubblica romana di età tardo repubblicana recante una serie di disposizioni normative destinate a trovare applicazione in una vasta regione geografica indicata come Gallia Cisalpina. Oggetto di questo volume è l'esame di uno dei capitoli pervenutici della legge, il caput XXI, dedicato al regime giuridico della tutela del creditore di una somma determinata di denaro e ai connessi aspetti processuali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianluca Mainino, Mainino Gianluca
  • LED Edizioni Universitarie
  • Collana della Rivista di Diritto Romano
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 150 p.
  • ITA
  • 9788879166157

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Studi sul caput XXI della Lex Rubria de Gallia Cisaplina
logo regione