La plasticità al tramonto della scrittura. Dialettica, distruzione, decostruzione

di Malabou Catherine | Orthotes 2023
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«La plasticità al tramonto della scrittura» è un manifesto filosofico e un'autobiografia intellettuale. Il saggio ha per tema uno dei motivi più importanti della filosofia europea negli ultimi cinquant'anni: la decostruzione. Catherine Malabou, con uno stile vibrante, cerca un'alternativa alle nozioni di traccia, resto, scrittura, sondando l'ipotesi di una "ri-materializzazione" e di una "ri-monetizzazione" del pensiero filosofico contemporaneo. Punto di approdo e di costante ripartenza è la comprensione post-metafisica della forma: una forma perennemente dislocata, forma "in sé" irriducibile alla presa del "per sé", che tuttavia è in grado di generare quel regime della visibilità e dell'evidenza che rappresenta una sorta di nuova infanzia della storia. Prova evidente e più generale di questo movimento è il profondo mutamento epistemologico contemporaneo, consistente nel passaggio da un'episteme del codice (dalla linguistica alla scrittura del dna) a un'episteme della messa in immagine (della quale le immagini della neurologia forniscono il paradigma maggiore).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Malabou Catherine
  • Orthotes
  • Ricercare
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 luglio 2023
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788893143929

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La plasticità al tramonto della scrittura. Dialettica, distruzione, decostruzione