Politiche educative di istruzione e di formazione. Tra descolarizzazione e riscolarizzazione. La dimensione internazionale

di Guglielmo Malizia, Malizia Guglielmo | Franco Angeli 2019
A partire da

33,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le numerose problematiche riscontrabili nei sistemi educativi all'inizio del terzo millennio hanno suscitato un acceso dibattito sulla validità ed efficacia dell'attuale offerta di istruzione e di formazione. L'obiettivo non è tanto quello di introdurre qualche cambiamento, quanto piuttosto quello di puntare a una riforma generale, mentre alcune proposte puntano a una vera e propria descolarizzazione. Il volume si esprime chiaramente per una riscolarizzazione, il cui punto di partenza è una nuova concezione dell'educazione, ispirata alla Dichiarazione di Incheon dell'Unesco del 2015 che così la descrive: «assicurare un'educazione di qualità, equa e inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento per tutti lungo l'intero arco della vita». Gli argomenti affrontati comprendono anzitutto la presentazione del quadro generale delle politiche educative a livello internazionale; seguono quattro capitoli che illustrano le strategie secondo i vari gradi e ordini di scuola/FP: l'educazione di base; la scuola secondaria e l'istruzione e formazione tecnico-professionale; l'istruzione superiore; l'educazione degli adulti. Completano l'analisi due tematiche di carattere trasversale: il ruolo e la formazione degli insegnanti e la governance della scuola e della FP tra autonomia e libertà. Destinatari del testo sono i dirigenti e gli insegnanti della scuola/IeFP, gli studenti che si stanno preparando per operarvi e gli amministratori e i politici impegnati in questi ambiti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guglielmo Malizia, Malizia Guglielmo
  • Franco Angeli
  • Scienze della formazione
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 luglio 2019
  • 290 p.
  • ITA
  • 9788891788146

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Politiche educative di istruzione e di formazione. Tra descolarizzazione e riscolarizzazione. La dimensione internazionale