Porti. Confine tra mare e terra

di Renata Mambelli, Mambelli Renata | Castelvecchi 2013
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dieci porti per raccontare il legame tra gli uomini e il mare. Un legame fatto di sfide, di quotidianità, di speranze, di fughe, oppure, semplicemente, di traffici, di mercati, di ricerca della ricchezza, di sogni di conquista. Sono porti grandi e importanti, come Anversa o Saigon, oppure rifugi di baleniere dell'Ottocento, come i porti dell'Antartide. Avamposti sul nulla, come Ushuaia, nella Terra del Fuoco, approdi per le barche di pensionati europei annoiati, come quello dell'isola di Bequia, ai Caraibi. Porti di immigrazione vecchia e nuova, come New York, oppure Ancona con i tir che sbarcano dalla Grecia carichi di afgani nascosti. Antichi porti coloniali coma Angria do Heroísmo, alle Azzorre. Porti che hanno segnato la storia di secoli interi, come Venezia. E Byblos, in Libano, il primo porto di cui si abbia memoria, dal quale i Fenici presero il mare per addomesticare un mondo sconosciuto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Renata Mambelli, Mambelli Renata
  • Castelvecchi
  • Le Navi
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 febbraio 2013
  • 125 p.
  • ITA
  • 9788876158360

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Porti. Confine tra mare e terra