Allenare l'apnea profonda. Analisi e gestione dell'allenamento in profondità

di Federico Mana | Magenes 2015
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Perché allenarsi? Ogni apneista ha le proprie motivazioni: ci sono coloro che ambiscono a ottenere importanti risultati atletici e competitivi, mentre altri mirano a una più intima evoluzione personale che, successivamente, si traduce anche in un miglioramento delle performance. In ogni caso, indipendentemente dall'obiettivo personale, allenarsi porta a un cambiamento sia a livello puramente fisico, sia a livello emotivo. L'allenamento quindi evoca la propria proiezione al miglioramento e all'evoluzione: è la chiara manifestazione della personale propensione al cambiamento. In questo manuale vengono analizzati i molteplici aspetti che caratterizzano l'allenamento. Le innumerevoli variabili che concorrono alla realizzazione del "tuffo sempre ambito" si susseguono in modo metodico e progressivo evidenziando il fatto che per allenarsi e per migliorarsi non è sempre necessario soffrire e spingersi al limite. Allenarsi non significa soltanto "saper fare", ma anche "saper sentire" e sperimentare strade nuove solo per il gusto di vedere dove portano. Un manuale che ambisce a essere un supporto per apneisti e istruttori curiosi e attratti da metodiche allenanti nuove. Un'opera che affronta aspetti tecnici attraverso la proposta di tabelle di allenamento e esercizi abbinati a un percorso di pura osservazione dei risultati ottenuti. Un buon allenamento non può infatti essere caratterizzato da sole azioni allenanti, ma deve essere affiancato da una parte di analisi critica di quanto svolto. Con 80 tabelle di allenamento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Federico Mana
  • Magenes
  • Blu sport
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2015
  • 280 p.
  • ITA
  • 9788866490890

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Allenare l'apnea profonda. Analisi e gestione dell'allenamento in profondità