La scoperta dell'acqua calda

di Carlo Manfredi, Manfredi Carlo | Maggioli Editore 2013
A partire da

38,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume si propone di indagare alcuni mutamenti, quelli legati a un percorso che va ricondotto almeno al secolo Diciottesimo, in quella ricerca del comfort che rappresenta l'equilibrio tra uomo e natura inseguito dai philosophes illuministi, e che emerge alla scala dell'architettura dai trattati di Augustin Charles d'Aviler e Jacques François Blondel. Fanno parte di questo percorso ospedali e prigioni, la definizione dei cui spazi trae linfa tanto dagli studi di medici e igienisti quanto dall'interpretazione in chiave dirigista e di controllo che la borghesia dà delle istituzioni; ma anche teatri e parlamenti, ove la classe dirigente si riconosce e si rappresenta; fabbriche e manifatture, alimento economico e volano industriale del meccanismo. Non di una vicenda unitaria si tratta, evidentemente, ma piuttosto di storie multiple, parallele e non di rado divergenti, delineate nel tentativo di definire tracce comuni nella pur discontinua parabola, e riconducendone il senso a vicende minute, che riconoscono di necessità il contributo di quella "storia anonima" intuita da Siegfrid Giedion e del suo impatto determinante sull'architettura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Manfredi, Manfredi Carlo
  • Maggioli Editore
  • Politecnica
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2013
  • 260 p.
  • ITA
  • 9788838762291

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La scoperta dell'acqua calda