Aquileia. Defensoris urbis

di Manfredi Valerio Massimo | Italo Svevo 2020
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Aquileia, 168 a.C. La giovane Elia Flavia si prepara ad accogliere insieme ai suoi concittadini l'esercito capitanato dai due imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero. È un giorno di festa, ma improvvisamente alcuni soldati cadono a terra, in fin di vita: è la peste. I valorosi guerrieri che avevano appena sconfitto i Parti si trovano ora a fronteggiare un nemico ben più temibile, un nemico senza volto né bandiera. Mentre il virus dilaga in tutto l'Impero, Elia Flavia riceve un dono inaspettato e potentissimo da parte di Galeno, il leggendario medico di Marco Aurelio: si tratta di un'ampolla contenente il morbo della peste nera. Cosa farne? Dove nasconderla? Ma soprattutto: una malattia così devastante può essere custodita con saggezza per diventare, al momento del bisogno, un'arma di difesa a protezione di ciò che si ama e in cui si crede? Dai primi anni della colonia fino ad arrivare al 452 a.C., momento della sua distruzione per mano del feroce Attila, Valerio Massimo Manfredi ci racconta la parabola dell'antica Aquileia e ci conduce, generazione dopo generazione, in un appassionante viaggio che vuole simboleggiare la trasmissione delle conoscenze più preziose nel corso delle epoche. Mescolando con sapienza ricostruzione storica e leggenda, Manfredi interroga la Storia per mostrarci come, a secoli di distanza, l'esercizio del potere da parte degli esseri umani si scopra incredibilmente fragile, se messo al cospetto del destino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Manfredi Valerio Massimo
  • Italo Svevo
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 settembre 2020
  • 64 p.
  • ITA
  • 9788894359459

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Aquileia. Defensoris urbis