La cucina costiera del Mediterraneo. Romagna-Emilia

di Manzi Peppino, Peppino Manzi | StreetLib 2018
A partire da

49,99 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La cucina romagnola è ricca di piatti e ricette nate dalle tradizioni più antiche. La Romagna, stretta nell'abbraccio degli Appennini e del mar Adriatico, propone una cucina fatta di cose semplici, saporite e sostanziose. I piatti tipici sono d'origine contadina, delle colline e marinara lungo la costa. Le tipicità delle ricette costiere assorbono le influenze delle cucine regionali limitrofe: Veneto e Marche e soprattutto quelle della cucina marinara di Comacchio e Chioggia. Il numero dei piatti romagnoli è modesto, quantunque riporti il ricettario di Pellegrino Artusi, che rappresenta la tipica cucina tradizionale della Romagna, ("all'uso di Romagna"). Tutti piatti delle occasioni solenni, delle grandi feste, quando poi la cucina feriale era finalizzata a riscaldare e a corroborare con zuppe e minestre di verdure. La cucina romagnola non ama le preparazioni pretenziose e troppo elaborate, tocca la sua massima espressione in un'eguagliabile fantasia di minestre in brodo e asciutte. La tradizione gastronomica romagnola era ed è tuttora costituita da elementi molto comuni, ma di primissima qualità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Manzi Peppino, Peppino Manzi
  • StreetLib
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 settembre 2018
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788828345541

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La cucina costiera del Mediterraneo. Romagna-Emilia