Storia della colonna infame

di Alessandro Manzoni, Manzoni Alessandro | Edizioni Clandestine 2011
A partire da

7,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Con il diffondersi della peste a Milano nel XVII secolo, due innocenti furono ingiustamente accusati, processati e incriminati per essere responsabili del contagio pestilenziale tramite sostanze misteriose. L'accusa, infondata, proveniva da una donna del popolo, Caterina Rosa. Nell'estate del 1630, Guglielmo Piazza (commissario di sanità) e Gian Giacomo Mora (barbiere) vennero condannati alla pena capitale e la casa-bottega di Mora destinata alla distruzione. Una colonna venne eretta sulle sue macerie, per divenire monumento all'infamia e alla memoria. Un'opera con cui il Manzoni mette in luce l'errore dei giudici, il loro abuso di potere e, soprattutto, la totale assenza di buonsenso e comprensione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Manzoni, Manzoni Alessandro
  • Edizioni Clandestine
  • Highlander
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 settembre 2011
  • 110 p.
  • ITA
  • 9788865963111

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della colonna infame