La democrazia dei corrotti. Come si combatte il malaffare italiano

di Gianni Santucci, Walter Mapelli, Santucci Gianni | Rizzoli 2012
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Prostitute, automobili di lusso, barche per le vacanze, assicurazioni sulla vita, ristrutturazioni edilizie, finte consulenze, rate del mutuo o dell'affitto. Così si pagano i corrotti, oggi. A vent'anni dalla stagione di Mani pulite, la "tangente", in Italia, non è scomparsa: ha semplicemente assunto altre forme e trovato nuovi canali per circolare come e forse più di prima. Un male che divora 60 miliardi di euro l'anno. Una patologia che ha raggiunto dimensioni inquietanti e una diffusione capillare, coinvolgendo sempre più categorie di professionisti, dai piccoli imprenditori edili agli assessori comunali, dai negozianti ai giudici di provincia. È questo il sistema gelatinoso delle cricche moderne. Una complicata rete di illegalità che Walter Mapelli, magistrato da anni all'inseguimento di fondi neri attraverso i paradisi fiscali di tutto il mondo, e Gianni Santucci, giornalista del "Corriere della Sera", hanno messo a nudo per denunciare lo stato della nostra democrazia. Una degenerazione ormai radicata nel tessuto sociale e che interessa tutti, impoverendo il Paese come un parassita e azzerando meritocrazia e competitività. E che va combattuta, partendo da una reale riforma delle istituzioni e del sistema legale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianni Santucci, Walter Mapelli, Santucci Gianni
  • Rizzoli
  • BUR Futuropassato
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 agosto 2012
  • 286 p.
  • ITA
  • 9788817058391

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La democrazia dei corrotti. Come si combatte il malaffare italiano