Fenomenologia della sequela

di Marcello Paradiso | Città Nuova 2010
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In un passaggio epocale per la storia della Chiesa, il presbiterato sfugge ad analisi facili e scontate. Oscillando tra tradizione e innovamento, immerso in una società secolarizzata, appare evidente che se il presbitero non resta innestato in Cristo - origine, fonte, guida del suo stesso esistere - e alla Chiesa in missione, la sua vocazione gli apparirà sempre più assurda, banale, solitaria. La riflessione teologico-fenomenologica condotta in queste pagine rilegge e ripensa la vocazione del presbitero alla sequela, a partire da un contesto comunionale: solo nella dimensione ecclesiale infatti la missione del prete - il suo essere al servizio dell'Altro, degli altri - può esprimere appieno il suo profondo significato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marcello Paradiso
  • Città Nuova
  • Contributi di teologia
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 maggio 2010
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788831133296

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fenomenologia della sequela