Tra tempo ed eternità. Il platonismo essenziale in Arthur Schopenhauer

di Marco Casucci | Carabba 2018
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Il divino Platone e lo stupefacente Kant", con queste parole, è noto, Schopenhauer apriva la sua prima opera pubblicata come dissertazione di tesi dottorale: "La quadruplice radice del principio di ragion sufficiente". Ed è evidente, a partire da questa affermazione perentoria che si ripeterà anche nel suo capolavoro indiscusso, che il legame storiografico tra Schopenhauer e il platonismo è più che evidente. Tuttavia, il taglio interpretativo che si è dato a questo studio non è tanto quello di offrire una comparazione storiografica tra le dottrine di Platone e di Schopenhauer, quanto piuttosto di cercare di scavare più a fondo, in direzione di una coappartenenza essenziale dei due autori in una radicalità dell'interrogare filosofico che oltrepassa il loro "detto", in direzione di ciò che lo trascende.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Casucci
  • Carabba
  • Nuova serie Cultura dell'anima
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 aprile 2018
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788863445268

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra tempo ed eternità. Il platonismo essenziale in Arthur Schopenhauer