L'Europa verso il mercato globale. Dal XIV secolo alla crisi di inizio XXI

di Marco Cattini | EGEA 2015
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume analizza i processi di tendenziale mutamento, e il gran numero d'eventi economici di volta in volta sottoposti al vaglio della storia, entro le società europee dell'età medievale, moderna e contemporanea. L'approccio scelto implica anche indagini collegate a differenti contesti: ambientale, demografico, istituzionale, sociale e culturale, con riguardo ai tempi (lunghi) e ai luoghi nei quali le dinamiche di permanenza e mutamento si profilano in controluce rispetto alle mentalità collettive. Uno sguardo interpretativo eclettico permette d'identificare l'interazione dei molteplici fattori in gioco nei processi di transizione da società tradizionali a società tecnologiche - iniziato in Europa tre secoli fa - e addestra gli studenti a familiarizzare con le scienze sociali e con una visione critica del mondo attuale, peraltro coinvolto in una congiuntura politica, economica, sociale e culturale a dir poco inquietante e disorientante.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Cattini
  • EGEA
  • I Manuali
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 settembre 2015
  • 343 p.
  • ITA
  • 9788823822092

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Europa verso il mercato globale. Dal XIV secolo alla crisi di inizio XXI