Lega Nord. Gli imprenditori della paura

di Marco Milani | Smart Edizioni 2013
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il partito che in Italia ha fatto del securitarismo e della lotta all'immigrazione la propria bandiera è la Lega Nord. Con un'analisi attenta Marco Milani indaga la simbologia del Carroccio soffermandosi sul tipo di emotività che il linguaggio leghista suscita negli elettori e sulle ricadute che questa ha avuto sulla concreta azione di governo. È opinione comune che la Lega sia un partito all'antica che costruisce le sue fortune stando vicino alla gente e lavorando molto sul territorio. Ma il libro, con un'accurata ricerca, dimostra come ciò sia vero solo in parte e come invece in questi anni il Carroccio abbia ampiamente beneficiato dell'aspetto mediatico della politica. In particolare la narrazione anti-immigrati pare aver ricevuto una considerevole spinta dal modo in cui i media generalisti, intrappolati nel monopolio Rai-Mediaset, hanno trattato l'argomento, generando paure immotivate e vergognosi sentimenti razzisti. Il fenomeno leghista si innesta all'interno di un immaginario conservatore che in Italia si è fortemente impoverito e involgarito, perdendo a tratti completamente il contatto con la complessa realtà globale nei quali è immerso il nostro presente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Milani
  • Smart Edizioni
  • Società e politica
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2013
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788890833816

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lega Nord. Gli imprenditori della paura