Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947)

di Marco Palmieri, Mario Avagliano | Il Mulino 2019
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I tre anni che vanno dalla fine della guerra all'entrata in vigore della Costituzione repubblicana sono per il nostro paese un periodo frenetico, in cui la comunità nazionale si congeda dalla guerra civile e dal fascismo e costruisce faticosamente il suo futuro. Felicità e violenza si mescolano: sono i giorni del ritorno alla pace e alla libertà, delle vendette e della resa dei conti, dei prigionieri e dei deportati che tornano a casa, delle grandi adunate politiche nella rinata democrazia, ma c'è anche una gioiosa febbre di divertimento, la voglia di ballare, la fretta di ricostruire. Una energia vitale che già prepara il boom degli anni a venire. Diari privati e memorie, lettere, rapporti dei prefetti e della polizia, stampa, film e canzoni, conversazioni intercettate offrono un materiale ricchissimo, che permette agli autori di comporre l'appassionante ritratto dal basso degli italiani nel momento della repubblica nascente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Palmieri, Mario Avagliano
  • Il Mulino
  • Biblioteca storica
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 giugno 2019
  • 496 p.
  • ITA
  • 9788815283719

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947)