La scultura di Alberto Burri: opera inversa (1978-1992)

di Marco Tonelli | Fond. Pal. Albizzini Col.Burri 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume inaugura la collana "Equilibri", edita dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri e diretta da Bruno Corà, che raccoglie, in un formato tascabile e insieme raffinato e dai materiali pregiati, gli studi più aggiornati, i saggi di ricerca di nuova interpretazione sull'opera di Alberto Burri e sulle grandi tematiche ad essa connesse. Marco Tonelli rilegge l'intera opera tarda del grande Maestro attraverso una riflessione sulla scultura e l'analisi della variegata vicenda plastica di Alberto Burri, che si snoda dal 1978 al 1992. «Sono partito facendo in scultura qualcosa che facevo anche in pittura», aveva dichiarato l'artista. Intessendo confronti e relazioni tra la scultura di Burri e la sua intera opera, insieme anche a quella dei grandi protagonisti della scultura del Novecento, italiani e internazionali, e i più importanti nomi della filosofia e degli studi di estetica, il libro è un focus sulla "poetica della forma" di Alberto Burri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Tonelli
  • Fond. Pal. Albizzini Col.Burri
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 luglio 2020
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788899523114

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La scultura di Alberto Burri: opera inversa (1978-1992)