Tarda antichità. Profilo storico e prospettive storiografiche

di Marcone Arnaldo | Carocci 2020
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Tarda Antichità non è semplicemente una periodizzazione intesa a definire un arco di tempo intermedio tra mondo antico e Medioevo, ma è invece una delle novità più significative emerse a livello storiografico negli ultimi decenni. Essa è infatti ormai assurta al rango di disciplina rivolta a un'epoca che comprende gli aspetti più diversi della vita nel mondo mediterraneo in un periodo tra IV e VII secolo d.C., dall'età costantiniana sino alle conquiste arabe, durante il quale la cultura classica continuò a fiorire, nonostante il crollo finale delle strutture politiche dell'Impero romano. Nuove realtà emersero, sotto l'influenza del cristianesimo, con nuovi popoli e con uno Stato tardo-romano potenzialmente più centralizzato. Nata fondamentalmente come reazione alla fissazione in termini cronologici rigidi sui limiti e sulla fine del mondo antico e dell'Impero romano, la Tardoantichistica non interessa più i soli classicisti: in quanto campo di indagine con caratteristiche sue proprie, è ormai ambito privilegiato di ricerche condotte in varie discipline specialistiche a cominciare da quelle storico-religiose e storico-artistiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marcone Arnaldo
  • Carocci
  • Frecce
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 ottobre 2020
  • 258 p.
  • ITA
  • 9788829002924

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tarda antichità. Profilo storico e prospettive storiografiche