Cultura dotta e cultura folcrorica nei testi medievali

di Margherita Lecco | Edizioni dell'Orso

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

'Gli otto saggi che qui si presentano - nati dalla collaborazione di un gruppo di studiosi di letteratura medievale - sono intesi alla riflessione, oggi ben viva e promettente, sulla formazione e l'interazione di alcune delle culture (comportamenti, rappresentazioni, determinazioni dell'immaginario, nel senso inteso da storici come Jacques Le Goff) attive sul territorio europeo nei secoli fra XII e XIV, riflessione condotta mediante l'analisi di un ampio numero di testi letterari. Sono analizzati apporti che sono rintracciabili nella cultura medievale partendo da una base di letteratura romanza (soprattutto francese, di lingua d'oïl e d'oc) estesi verso diverse epoche e per diversi paesi e lingue: dalla relazione con culture-letterature contemporanee di ambito 'bretone' (il mondo del romanzo cortese), germanico (leggende alto-atesine), anglo-sassone (Layamon), orientale (letteratura lirica ed epica), sino alla relazione tra letteratura in volgare e letteratura latina contemporanea (Walter Map). Tali incontri sono osservati nel reperimento di dati in gran parte perduti nel tempo, che le attuali tecniche di ricerca - e certo la passione degli indagatori - (...)'.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Margherita Lecco
  • Edizioni dell'Orso
  • Studi e ricerche
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 172 p.
  • ITA
  • 9788862749664

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cultura dotta e cultura folcrorica nei testi medievali
logo regione