Studi sui cantari e su altri testi italiani fra Medioevo e Rinascimento

di Margherita Lecco | Edizioni dell'Orso

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

"Il volume raccoglie sei saggi sui Cantari, parte dei quali già editi nell'ambito di una ricerca sull'argomento iniziata a partire dal 2004. Oggetto, in particolare, sono alcuni dei cosiddetti Cantari "fiabeschi" (Historia di tre giovani, Bel Gherardino, Carduino, Stella e Mattabruna, Bruto di Bertagna, Ponzela Gaia): dei quali sono indagate le fonti costitutive, la cui anamnesi mette in evidenza la presenza talora effettiva di schemi desunti dalla fiaba (intesa come genere letterario specifico), individuando però la progressiva incidenza di fonti 'd'autore', specie provenienti dalla letteratura d'oïl. Completano il volume tre saggi (uno dei quali egualmente già pubblicato) sul Serventese del Dio d'Amore e sull'uso di testi appartenenti alla tradizione oitanica in un episodio dell'Orlando Furioso, insieme con un breve saggio, che vale quale 'disegno preparatorio' di un lavoro più approfondito, sul plazer nella letteratura provenzale e italiana fra XII e XIV secolo."

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Margherita Lecco
  • Edizioni dell'Orso
  • Studi e ricerche
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788862745918

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Studi sui cantari e su altri testi italiani fra Medioevo e Rinascimento
logo regione