La critica letteraria nel Settecento

di Michele Mari, Mari Michele | Ledizioni 2014
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Parlare della critica letteraria del primo Settecento significa parlare di un oggetto che propriamente ancora non esiste: non perché nel periodo in esame non si trovino spunti critici degni di nota (è vero anzi il contrario), ma per la completa assenza dell'idea di critica letteraria come istituzione - cioè come "scienza" e insieme come tradizione epistemologicamente consapevole di se stessa. È vero che rispetto ai secoli precedenti, nei quali non si dava embrione di critica letteraria che non fosse interamente dissolto nell'economia della "poetica" o dell'erudizione, il primo Settecento fornisce numerosi esempi di progressiva emancipazione del pensiero criti-co, ma è anche vero che non si esce comunque dall'asservimento alla riflessione estetica, o alla ratio delle compilazioni erudite (a loro volta indecise fra impostazione storico-catalogica e intenzione retoricamente esemplare), delle "enciclopedie", della storiografia filosofica". (dal testo)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michele Mari, Mari Michele
  • Ledizioni
  • La ragione critica
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2014
  • 94 p.
  • ITA
  • 9788867051502

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La critica letteraria nel Settecento