Ruolo della procalcitonina e della proteina C reattiva nelle infezioni batteriche

di Maria Antonietta Lepore | Aracne 2018
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La procalcitonina possiede caratteristiche tali da potersi affiancare validamente alla determinazione della proteina C reattiva per differenziare le infezioni batteriche da quelle virali. Esiste una correlazione diretta tra il grado di positività della PTC e la gravità della lesione. La PTC ha un elevato valore predittivo, alta sensibilità e specificità, maggiori della proteina C reattiva, che è una proteina della fase acuta. La PTC è un parametro più appropriato della CRP per il follow up dell'infiammazione settica, per la valutazione della prognosi e l'efficacia del trattamento terapeutico. Il volume costituisce una preziosa sintesi sulle caratteristiche biochimiche, sull'utilità diagnostica e sull'approccio terapeutico della PTC, in quanto parametro innovativo di infezione che potrebbe essere utilizzato nella routine quotidiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maria Antonietta Lepore
  • Aracne
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 dicembre 2018
  • 60 p.
  • ITA
  • 9788825518801

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ruolo della procalcitonina e della proteina C reattiva nelle infezioni batteriche