Letteratura e retorica tra Cinquecento e Seicento

di Maria Luisa Doglio | Cesati 2016
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"I saggi qui riuniti sono nati in tempi diversi, più e meno lontani, legati però da un interesse, se non un metodo, comune e da un filo conduttore che mi pare li unifichi per la prospettiva di lettura dei testi, l'intreccio tra questi ultimi e le loro intersezioni, il criterio di estendere l'obiettivo dell'indagine dagli autori più noti e studiati a scrittori poco noti, indubbiamente 'minori', ma adatti, secondo gli storici, a illuminare il panorama culturale di un'epoca e a suggerire ulteriori ricerche. Come ho già detto altrove, credevo allora e continuo a credere oggi in una lettura testuale costruita sulla dialettica dello scrittore e del genere, della forma e delle relazioni, dei nessi e dei modelli di cultura. Volevo uscire da una critica esterna se non estranea a testi poco noti, per non dire sconosciuti, del passato; una critica ferma a un'idea di discorso 'attuale', senza storia, del tutto autoreferenziale e immobile nell'assoluto di un presente che annulla il divenuto, il diverso, il mutato dagli eventi e stratificato nei secoli. Tentavo di ricondurre all'interno di una totalità diacronica lo statuto delle forme, dei temi, dei nodi della letteratura e dell'oratoria celebrativa, di Stato o di corte, in due centri emblematici quali Venezia e Torino. Proprio per cogliere numerose, significative analogie, pur nelle differenze strutturali dei due microcosmi, e inserire il mio discorso in un sistema di conoscenza documentaria delle fonti principali."

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maria Luisa Doglio
  • Cesati
  • Linguistica e critica letteraria
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 settembre 2016
  • 172 p.
  • ITA
  • 9788876675942

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Letteratura e retorica tra Cinquecento e Seicento