Se non ti amo più. Quando lasciarsi bene diventa una risorsa anche per i figli

di Maria Rita Parsi | Mondadori 2017
A partire da

17,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«L'amore passa. L'aver amato non passa mai.» Se per ciascuno il sogno è quello di un amore eterno, la realtà con cui dobbiamo fare i conti è spesso differente, e può venire il giorno in cui il "per sempre" a cui tendevamo con ogni fibra e ogni energia si riduce a un'espressione vuota e senza valore. In questo libro Maria Rita Parsi fornisce gli strumenti più adeguati ad affrontare la delicata fase di passaggio e trasformazione che accompagna la rottura di un legame di coppia, aiutandoci a far sì che possa diventare una risorsa: per chi non si ama più ma anche per chi, vittima innocente della situazione - i figli e i parenti -, ne viene suo malgrado coinvolto. Attraverso le testimonianze concrete e le voci autentiche di chi ha affrontato in prima persona una separazione, l'autrice descrive i diversi scenari e le conseguenze non solo psicologiche, ma anche sociali, economiche e legali che ne derivano. E giunge a formulare un vero e proprio «Decalogo del lasciarsi bene», per affrontare, elaborare, trasformare e superare la fine di un amore. Queste pagine sono pensate come una guida per conoscere le regole e i meccanismi che trasformano una comune "separazione" in un "lasciarsi bene" e persino in un'inattesa ricchezza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maria Rita Parsi
  • Mondadori
  • Ingrandimenti
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 luglio 2017
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788804669890

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Se non ti amo più. Quando lasciarsi bene diventa una risorsa anche per i figli