La transitività materna. Principi e funzioni nel percorso evolutivo-esistenziale del Sé materno in una visione olistica

di Mariannina Amato | If Press 2011
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'esperienza della nascita è la culla dell'incontro relazionale di due madri, la neo-madre e la grande-madre, alleate per l'accudimento del neonato. Un'adeguata relazione affettiva tra le due madri sviluppa un'interazione che legittima le diverse identità e le regolamenta in uno spazio condiviso, permettendo alla neo-madre di entrare nella fase materna con maggiori abilità di autoregolazione creando una relazione supportiva diretta al bambino appena nato. L'esperienza di cura sostenuta dalla grande-madre verso la neo-madre mette in atto l'esperienza restaurativa correttiva che contribuisce al recupero della relazione, al suo processamento, e al transito del vissuto della neo-madre: dalla contemplazione dell'esperienza infantile al confronto ed elaborazione dell'esperienza attuale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mariannina Amato
  • If Press
  • Bioethica
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2011
  • 79 p.
  • ITA
  • 9788895565590

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La transitività materna. Principi e funzioni nel percorso evolutivo-esistenziale del Sé materno in una visione olistica