Battesimi forzati. Storie di ebrei, cristiani e convertiti nella Roma dei papi

di Marina Caffiero | Viella 2004
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Ebrei battezzati clandestinamente in tenera età, ebrei denunciati con il pretesto che avessero espresso la volontà di convertirsi, ebrei "offerti" alla religione cristiana: quello dei battesimi forzati fra XVI e XIX secolo fu un fenomeno sociale e culturale di grande rilievo che si colloca all'origine di numerosi pregiudizi antisemiti. L'analisi di questo tema contribuisce a comprendere le radici storiche dell'antisemitismo politico otto-novecentesco e solleva questioni cruciali per la storia della società europea, quali quelle relative ai problemi politici e ideologici innescati dalla convivenza tra religioni diverse o al ruolo svolto dalle autorità e dai tribunali ecclesiastici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marina Caffiero
  • Viella
  • La corte dei papi
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2004
  • 352 p.
  • ITA
  • 9788883341366

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Battesimi forzati. Storie di ebrei, cristiani e convertiti nella Roma dei papi